mtquinto
  • Galleria
  • Negozio
  • Profilo
  • Account
  • Contatti
  • 0
    • No products in the cart.
mtquinto
  • Galleria
  • Negozio
  • Profilo
  • Account
  • Contatti
  • 0
    • No products in the cart.

Aldo La Capra

Tempo e memoria nelle fotografie di Aldo La Capra

In quel grande patrimonio di immagini formato da migliaia di scatti, stampe, negativi e quant’altro, che compone l’archivio fotografico di Aldo La Capra si conserva l’avventura professionale del Fotografo; in realtà, si conserva la memoria di istanti, di percezioni, di pensieri fissati in un tempo ed in uno spazio ben definito, esito di una identità dapprima individuale, ma sostanzialmente collettiva.

Di fatto, la ricerca del fotografo non è altro che un pensare per immagini; ma l’immagine che si fissa in quello scatto svolge un ruolo nella definizione della memoria e l’immagine diventa ricordo, in grado di selezionare una realtà, fissarla in quel momento e conservarla nel tempo, testimonianza irripetibile di quella percezione, di quel pensiero, di quel vedere; diventa, così, un vero e proprio documento storico.

Un racconto che è fotografico ma che è un diverso modo di scrittura, di narrare la società, il paesaggio, il patrimonio artistico e culturale, la forma ed i modi dell’abitare, tutto ciò che forma le radici di una identità collettiva e di una coscienza storica; e se un insegnamento si può trarre dal faticoso percorso di ricerca di Aldo La Capra è proprio quello di imparare a vedere, di osservare la realtà con il pensiero selezionando quanto può essere, in quel momento ed in quello spazio, significativo e raccontare quel diverso modo di vedere con le immagini che ne cristallizzano, nel tempo, la memoria.

_Giovanna Greco

Libreria modulare in cartone alveolare

Mostra Fotografica
Stampe originali in bianco e nero
Potenza, Museo Provinciale
dal 28 dicembre 2016
al 15 marzo 2017


A cura di 
Giovanna Greco
Angelo La Capra
Maria Teresa Quinto
Ernesto Salinardi

Coordinamento 
Provincia di Potenza
Angela Costabile
Piera De Marca
Anna Grazia Pistone

Catalogo della Mostra
Prima Edizione Dicembre 2016

specifiche catalogo
"è un gioco vecchio come l’uomo, un gioco nel quale è facile perdersi e, qualche volta, molto difficile ritrovarsi”
“Quando si comincia, per lavoro o per svago, ad andare per aria con un piccolo aereo a 300 metri, per ricercare sul territorio le tracce di civiltà più antiche o i criteri di organizzazione di un abitato, il gioco diventa più affascinante”
“Trovarsi di fronte ad un cielo di nuvole, ai disegni di un pavimento, o alle crepe di un muro, spesso ci trascina in un gioco fantastico qual è quello di intravedere o di scoprire altri disegni o altre immagini”
  • Info

    85100 Potenza
    Via Cavour, 15
    Italia

    75015 Pisticci (Matera)
    Via Vittorio Emanuele II, 8
    Italia

    Tel +39 347 7080683

    PI 01287590762

  • More Links

    • Galleria
    • Negozio
    • Profilo
    • Account
    • Contatti
© mtquinto - Privacy Policy